|
|
|||
|
ORARI:
La scuola è aperta da settembre fino a fine giugno osservando le chiusure per festività secondo il calendario scolastico Regionale che potrete trovare nella sezione modulistica. Anche in questo anno scolastico gli orari sono si seguenti : Ingresso : dalle ore 08.00 alle ore 09.00 1° uscita : dalle ore 12.45 alle ore 13.00 2° uscita : dalle ore 15.30 alle ore 16.00
dalle ore 07.30
alle ore 08.00 E’ inoltre attivato
per questo anno scolastico l’orario prolungato dalle 16.00 alle 17.00 sempre su richiesta. ORGANIZZAZIONE: La scuola è organizzata in
4 sezioni eterogenee: verdi, gialli, rossi e azzurri, seguite da
quattro insegnanti titolari e altre due in supporto alle attività di
laboratori del pomeriggio. Tutti i bambini seguono un progetto comune annuale
e il progetto IRC ; poi nei gruppi omogenei si
svolgono le seguenti attività: ·
Psicomotricità ·
Inglese ·
Laboratori specifici per età |
|
|
|
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
GIORNATA TIPO: PRE – SCUOLA 7.30 - 8.00 ENTRATA 8.00 – 9.00 da lunedì a venerdì USCITA 15.30 – 16.00
ATTIVITA’: 08.00 – 09.00 accoglienza
09.00 – 09.30 nelle sezioni giochi di costruzioni e gioco libero
09.30 – 09.45 routine delle presenze e merenda
· 10.00 –
11.30
attività di sezione (disegno, drammatizzazione, lettura d’immagine, attività plastiche)
· 11.30 – 11.45 riordino in sezione e routine del bagno
· 11.45 – 12.30 preghiera e pranzo
· 12.30 – 13.30 gioco libero in sezione o in cortile
· 12.45 – 13.00 uscita intermedia
· 13.30 – 15.00 riposo per i piccoli
· 13.45 – 15.00 laboratori di intersezione per medi e grandi
· 15.00 – 15.30 riordino per tutti e merenda
· 15.30 –
16.00
uscita
16.00 – 17.00 orario
prolungato
· RISORSE UMANE Il personale docente della scuola è
costituito da sette
insegnanti laiche ed una Coordinatrice religiosa appartenente
all’Istituto delle Sorelle della Sacra
Famiglia. Nel corso dell’anno scolastico sono previsti
incontri assembleari, di sezione, e colloqui
individuali con i genitori di ogni bambino . Le insegnanti sono a disposizione per
ulteriori colloqui, qualora se ne presentasse la necessità, previo appuntamento. Al fine della realizzazione della continuità
curricolare (scuola dell’Infanzia – scuola Primaria), le insegnanti si
preoccupano di individualizzare un progetto continuità che accompagni i bambini di 5 anni a vivere bene
il passaggio dalla nostra scuola alla scuola Primaria. Il corpo docenti partecipa inoltre a corsi
relativi al primo soccorso, alla gestione delle emergenze e al corso sulla
manipolazione degli alimenti e alla formazione professionale promossa dalla
FISM. Il personale non docente è composto
da una cuoca, un aiuto cuoca e inserviente al Nido e una inserviente che si occupa
della pulizia della scuola dell’infanzia. Tutte si adoperano per assicurare la
costante igiene degli ambienti frequentati dai Bambini, seguendo le normative vigenti. Inoltre partecipano a corsi che riguardano la
corretta applicazione delle norme igieniche riguardo
la pulizia e la preparazione di cibi e vivande. Nell’organico rientra un’impiegata che si
occupa della segreteria della scuola e del nido. La scuola è impegnata ad adeguare
costantemente le proprie strutture alle norme vigenti, onde garantire la
massima sicurezza ai bambini. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright 2008-2009 © Scuola
Infanzia e Nido Integrato
- Affi - All rights reserved | Privacy Policy - Project by Easycomp |